Pagine

domenica 18 ottobre 2009

Salto con la corda video TUTORIAL

Ed eccomi qui! Direttamente dalla seduta di allenamento di ieri, ho girato questo video dimostrativo di salto con la corda + musica. L'ho fatto per promuovere l'ottima validità di questo metodo di allenamento alla resistenza cardiovascolare trascuratissimo e pressochè sconosciuto dalla maggior parte degli sportivi..

Si tratta di un allenamento economico da svolgere (il costo è quello della corda che non dovrebbe superare i 10 €uro e per quanto riguarda le scarpe, vanno benissimo quelle da corsa, se siete corridori, quindi, siete già a posto), basta avere un pò di spazio, fare pratica sulla coordinazione e poi via! Potete iniziare a divertirvi mischiando ogni genere di combinazione di salto! Più combinazioni si inseriscono, più si lavora meglio e in modo completo, in quanto tutto il corpo è coinvolto nel movimento..

Consiglio di saltare la corda a tutti coloro che desiderano fare esercizio supplementare oltre alle classiche tabelle podistiche... saltare via aiuterà ad ottenere ulteriore resistenza muovendo i muscoli da angolazioni diverse.

Credo sia un allenamento ottimo soprattutto per quei podisti classici che tendenzialmente trascurano il fitness generale, ritrovandosi con gambe toniche perchè corrono, ma con busto e braccia asfittici! Saltare la corda penso faccia proprio per voi! Provateci! E' una buona proposta di allenamento che, con costanza nella pratica vi darà tanto tanto fiato....;)

Durante il video potete leggere alcune annotazioni per capire come intendo io il salto con la corda. BUONA VISIONE! Enjoy yourselves!

5 commenti:

  1. in effetti a vederti zompettare sembra ottimo...

    RispondiElimina
  2. Yooo ciao Yogi!!
    Si è veramento ottimo come esercizio di resistenza aerobica!!
    Prova ad ingranare con qualche saltello base e ti divertirai molto! ;)

    RispondiElimina
  3. mb.....tu ci chiedi troppo!!!e una parola fare quello che stai facendo tu nel video,facile da dirsi ...non da farsi previo molta esperienza e caparbieta'. Ciao

    RispondiElimina
  4. Ho visto solo ora questo post, video utilissimo, GRAZIE MB!!!

    RispondiElimina
  5. Ciao Mercurio e Barby! Leggo solo ora i vostri commenti!
    Ovviamente bisogna iniziare gradualmente, come tutte le cose. Parti con saltelli a piedi uniti per acquisire coordinazione e resistenza. Man man che questi due aspetti migliorano puoi aggiungere altre varianti di salto e aumentare il ritmo.
    Ad ogni modo tieni presente che anche solo saltare a piedi uniti è un ottimo allenamento aerobico che aiuta a migliorare la propria forma generale e soprattutto, per quanto riguarda la corsa, ti permette di migliorare la reattività dei piedi in modo incredibile!
    @Barby: Grazie a te! ;)

    RispondiElimina