

(Percorso Alessandria-Pecetto di Valenza e ritorno...pura collina! Ammirate questi meravigliosi paesaggi collinari! ;))
(Io, mentre tra un'allenamento e l'altro suono al basso "Would" degli Alice in Chains.... a bombazza! eh eh eh)
Queste ultime sedute hanno riguardato principalmente il recupero fisico con meno chilometri di corsa e ottimo allenamento incrociato.
Sabato ho eseguito una sessione di circuito con manubri da 6kg, serie da 15 ripetizioni per zona muscolare senza pause e successivo ripasso in stile libero di tecniche jeet kune do al sacco di velocità e pesante che ha compreso: lavoro di piedi in velocità, stoccate, calci laterali e volanti a spazzata, il tutto rientrando velocemente in posizione di difesa (by jong) quindi sempre mantenendo le braccia alte. Ottima seduta aerobica/anaerobica, gran sudata! :).
Ieri mattina, invece, sveglia presto alla mattina per un'uscita di fondo lento in assoluta scioltezza da 11 km percorsi in 40 minuti circa.
Ho cominciato la mia corsa alle 7:45 e finchè il sole era ancora coperto si filava lisci e fluidi come l'olio, ma non appena si è fatto avanti, dopo circa il sesto chilometro, avevo già le gocce di sudore che mi scendevano dalla fronte e sentivo forte l'azione disturbatrice dell'umidità.
Ho anche provato a portarmi dietro un portaborraccia occasionale, ricavato da un marsupietto da viaggio piatto in cui ho inserito dentro una bottiglietta d'acqua tenuta ferma dalla cinghia della zip....risultato andato male in quanto dopo pochi metri la bottiglia è caduta a terra e sono stato costretto a nasconderla tra i cespugli per rifornirmi nel giro di ritorno..
Ho bisogno di un portaborraccia come si deve al più presto, ho trovato un modello a due bottiglie della Kalenji on line, peccato che però non sia al momento disponibile in nessun negozio della mia città a cui ho fatto richiesta...mannaggia, vorrà dire che ordinerò on line! ;)
Comunque, l'azione di corsa è stata fluida e costante per tutto il percorso; ne sono uscito soddisfatto. Alla fine, stretching completo sulle gambe..
Successivamente, più tardi, alle 18:30, in sella alla mia mountain bike sono partito per un'uscita di collinare da 1':30" con falsipiani molto ben distribuiti e parecchio tosti da affrontare.... in salita ho sentito una risposta muscolare davvero ottima e andare su è stato davvero un piacere...pedalando ho anche potuto godere dei panorami tipici delle colline attorno ad Alessandria; mi ha molto colpito un campo di girasoli con girasoli veramente enormi, erano all'incirca le 19:10, la temperatura ormai era più "umana" e in quel tratto mi stavo godendo proprio il piacere di fare sport all'aperto in mezzo alla campagna....il gusto genuino della pratica sportiva secondo me...
Ho finito questo giro veramente soddisfatto e con una bella sensazione di pancia piena, sportivamente parlando. Nella sera, stretching generale.
Oggi, invece mi sono dato al ballo per circa un'ora e in seguito ho ripassato alcune tecniche di pugno e footwork al sacco veloce in gran potenza e ritmo. Anche qui gran sudata!
Alla fine, stretching generale! ;)
Sono andato molto bene e sono assolutamente soddisfatto dell'azione di corsa che ho tenuto, sciolto, fluido e regolare. Ero molto rilassato nel movimento e così sono riuscito a curare bene l'aspetto respirazione che da cadenza al ritmo e permette di "economicizzare" il gesto.
L'unico neo di questa uscita è stato il mal di piedi che ho cominciato ad accusare dal quindicesimo chilometro fino alla fine, in parte causato da un tratto di fondo sterrato un pò duro e disconnesso e in parte da una settimana lavorativa alle spalle in cui ho camminato e sono stato in piedi a lungo..
I rifornimenti presi costantemente e la decisione di correre al mattino, hanno giocato un ruolo fondamentale per la buona riuscita di questa seduta, avendomi permesso di essere costantemente idratato fino alla fine (tutt'altra storia di quando, un pò di tempo fa, mi ritrovai in collina con la lingua secca e bianca senza trovare una fontanella dove bere! eheheheh).
Termino il percorso in 2':09'':22 in progressione negli ultimi 1500 m, ancora abbastanza fresco e molto soddisfatto.