Mattia Bianucci | Preparatore atletico e Personal Trainer | Alessandria: Corsa in salita

Aiutami a far crescere il sito con una piccola donazione. Grazie! ;)


"AIUTAMI A FAR CRESCERE IL SITO CON UNA PICCOLA DONAZIONE. GRAZIE! ;)"
Visualizzazione post con etichetta Corsa in salita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsa in salita. Mostra tutti i post

sabato 31 agosto 2013

Nordic Walking + Corsa in salita: il perfetto interval training

Stamattina giro in collina con tecnica "sperimentale". Su percorso ondulato ho provato ad unire insieme, in alternanza, due "specialità" molto intercambiabili tra loro: la corsa e il Nordic Walking (http://it.wikipedia.org/wiki/Camminata_nordica) con il risultato di aver fatto un'ottima uscita di allenamento intervallato, in quanto ho corso tutti gli impegnativi strappi in salita che il percorso proponeva e ho "sbacchettato" nelle parti in piano, riuscendo a recuperare e di conseguenza alternare picchi alti e bassi di intensità.

Durante l'azione ho considerato questo: se il tratto di salita da correre non è eccessivamente lungo, non conviene sganciare la racchetta dall'impugnatura, ma è meglio semplicemente alzarla e correre. Diversamente, quando la distanza aumenta, ciò risulta leggermente dispendioso per le braccia, in quanto bisogna mantenere le racchette costantemente sollevate, quindi meglio sganciarle.

13 km totali con forti sali scendi, percorsi in 1h:27'. Ho trovato però il percorso che normalemente viene utilizzato per il famoso "Giro del Morto", sporco e poco praticabile nei tratti dove bisogna passare in mezzo alla vegetazione in collina. Alcuni difficili passaggi in mezzo ai rovi hanno un pò rallentanto l'azione.

Soddisfatto, ottimo allenamento intervallato.

domenica 5 maggio 2013

Nordic Walking + Corsa in salita. Fare spinning migliora la corsa in salita

Avevo programmato l'allenamento che ho poi svolto oggi pomeriggio per la mattinata, ma una volta suonata la sveglia alle 8:45, i miei occhi erano ancora troppo pieni di sonno per avere la forza di alzarmi e quindi mi sono comodamente rimesso a letto. Una volta sveglio ho poi eseguito, in sala macchine alcuni esercizi di ripasso sui maneggi di nunchaku e riscaldamento all'uomo di legno (Wooden Dummy).
Ben riscaldato ho svolto una seduta di resistenza tonificante, ovvero alzare pesi, in questo caso manubri, 25 rip per serie senza pause. Ho usato il "sistema" PHA, di cui ho già ampiamente parlato, distribuendo in alternanza 1 serie su parte alta e 1 su parte bassa fino alla fine, per meglio veicolare la gittata sanguigna. Questo lavoro ha una doppia valenza, aerobica e tonificante.
In chiusura ho eseguito alcune tecniche pugilistiche al sacco veloce per trasformare il lavoro di forza.

Nel pomeriggio, approfittando della parentesi non piovosa sono uscito per una "spedizione" di Nordic Walking in collina, su asfalto. Da Valle San Bartolomeo a Pecetto di Valenza (AL) e ritorno in 1h 25', spingendo molto bene, ritmo sostenuto nell'alternare spinte di bastoni a rullate dei piedi, ma comunque in estrema scioltezza. La mia azione di Nordic Walking migliora di uscita in uscita; mi sto accorgendo di spingere molto bene con le braccia, il che conferisce al tutto una notevole propulsione in avanti.
Concluso il percorso e posati i bastoni ho poi corso un impegnativo strappo in salita di quasi 1 km. Rispetto alla scorso anno, ultima volta che avevo provato a correrlo (non per intero), mi sono accorto di avere una resa nettamente migliorata nell'azione di corsa in salita e questo credo sia molto dovuto ai benefici allenanti e all'intensità elevata di pompaggio del sangue durante le lezioni di spinning, a cui partecipo ogni giovedi, dallo scorso inverno a questa parte. Cosa che non facevo l'anno scorso.

Ancora una volta il Multisport Training risulta molto efficace per rendere bene in corsa. Che lo spinning fosse utilissimo per sviluppare la potenza aerobica me ne ero già accorto all'ultima staffetta della mia squadra SAI Frecce Bianche di Alessandria, lo scorso novembre; in quell'occasione mi ero letteralmente mangiato lo strappone in salita centrale con apparente facilità e già in quel periodo utilizzavo lo spinning! Quindi ragazzi, nell'allenamento siate fantasiosi, diversificate e sperimentate cose nuove!

Adesso stretching! Alla prossima! :D