Mattia Bianucci | Preparatore atletico e Personal Trainer | Alessandria

Aiutami a far crescere il sito con una piccola donazione. Grazie! ;)


"AIUTAMI A FAR CRESCERE IL SITO CON UNA PICCOLA DONAZIONE. GRAZIE! ;)"

venerdì 16 ottobre 2020

CANOTTAGGIO INDOOR & SALTO CON LA CORDA - Allenamento Guidato Salva Tempo - Pausa Pranzo WOD


Nel nuovo video tratto dalla LIVE trasmessa ieri mattina su facebook.com/mattiabianuccitrainer vi accompagno in un allenamento guidato breve ma alquanto intenso, ideale da inserire nella pausa pranzo in palestra!

In questo Mini WOD Crossfit troverete:

- 5 minuti di salto con la corda intramezzati da 30'' di mountain climbers
- 3 km di indoor rowing (vogatore) svelti
- 5 minuti di salto con la corda intramezzati da 30'' di mountain climbers

Sudate con me! :)

#CrossFit #IndoorRowing #SaltoConLaCorda #CanottaggioIndoor #Vogatore #LiveWorkouts

**PERSONAL TRAINER ALESSANDRIA**
**PERSONAL COACH NOVI LIGURE**
**NORDIC WALKING PASSION ALESSANDRIA - NWP**

giovedì 8 ottobre 2020

CERTIFICATI E ATTESTATI NON SOLO FITNESS [Mattia Bianucci Trainer]

 Da molti mesi a questa parte, considerata la particolarissima situazione che stiamo vivendo in questo 2020 - la scuola di formazione Non Solo Fitness affiliata AICS - CONI, sta tenendo, a cadenza settimanale - Webinar/Corsi di Formazione su tematiche variegate, molto approfonditi e articolati


Qui di seguito potete vedere il mio costante percorso di aggiornamento dal periodo di lockdown fino ad oggi:



















mercoledì 7 ottobre 2020

Focus ON: TENDINOPATIA ACHILLEA Intersezionale / Inserzionale

 

Come ho ricordato in un recente video - è necessario distinguere due tipi di tendinopatia Achillea: quella che coinvolge la parte mediana del tendine e quella Intersezionale, cioè che coinvolge il punto in cui il tendine si "innesta" nell'osso del calcagno.


Nella foto allegata al post qui a sinistra (un "case study" tratta da una pubblicazione scientifica), vediamo i tendini di un maratoneta che ha continuato, tramite varie procedure di "contenimento", ad allenarsi sul dolore, in pessime condizioni di salute.

Ecco, questo è il punto a cui non arrivare nel modo più assoluto. L'infiammazione e il dolore annesso sono chiari segnali che il piede vi sta mandando affinché riduciate immediatamente il sovraccarico sul tendine - sia dal punto di vista quantitativo (km corsi) che qualitativo (sessioni sul passo/sprint/intervalli).

È necessario quindi, in casi acuti come in foto, sospendere la corsa immediatamente per un periodo di tempo definito dalle valutazioni del fisioterapista in linea con il preparatore ed andare a lavorare in modo mirato non solo sui sintomi (dolore e infiammazione) ma soprattutto sulla causa (eccessivo sovraccarico):

  • Potenziare il blocco polpaccio-tendine a livello Intersezionale: a questo proposito risultano benefiche e molto efficaci varie procedure di "tenuta isometrica" anche in monopodalica.

  • Evitare qualsiasi movimento che porti il piedi in "dorsiflessione"; ad esempio, lo stretching classico su scalino col pieno range di movimento (ROM) risulta controproducente, in quanto da posizione dorsiflessa l'osso del calcagno continuerà a premere/comprimere il tendine danneggiandolo ulteriormente.

  • Integrare attività aerobiche e protocolli Cross Training di potenziamento, utili a mantenere intensità di lavoro simili alla corsa ma "low impact", cioè a basso impatto articolare.

  • Indossare un plantare che consenta di mantenere il tallone in posizione rialzata (al fine di evitare, appunto, la dorsiflessione del piede il più possibile).

- Lavorare sulla tecnica di corsa, sulla postura e sul rilassamento generale - in questo caso specifico degli arti inferiori, ma soprattutto imparare ad appoggiare con tutta la pianta del piede, limitando i tempi di contatto al suolo dello stesso.

L'atleta a cui appartengono i piedi esaminati è riuscito, tramite l'applicazione per circa 2 mesi delle procedure appena descritte, a rinormalizzare la situazione in maniera soddisfacente - evitando "l'ultima spiaggia", ovvero l'intervento chirurgico.

In conclusione è fondamentale tenere a mente questo: anche se la situazione viene risolta definitivamente o quasi, tornare alle vecchie abitudini che hanno portato all'infortunio - essenzialmente il sovraccarico garantito da mesi, anni, settimane di allenamento con SOLO CORSA, trovo che sia una mossa poco saggia e pericolosa ?


Train Smart


#achillestendonitis #PersonalTrainer #Tendine #MyOwnWorkout


Personal Coach Alessandria - Personal Trainer Novi Ligure - Istruttore Indoor Rowing

                                              https://g.page/mjbaner?gm




giovedì 24 settembre 2020

Il DIMAGRIMENTO LOCALIZZATO non esiste - [DIMAGRIRE LA PANCIA REMIX]


Recentemente mi è stato chiesto:

"Meglio l'ellittica o il vogatore per... dimagrire la pancia?"
In questo video - in maniera molto semplificata e fluida, andremo a vedere come il dimagrimento localizzato non esista e quanto sempre più lo Sport e il mondo del Fitness in generale si stiano muovendo verso un approccio all'allenamento non più a compartimenti stagni, bensì sempre più "olistico".

**LIKE, CONDIVIDETE E ISCRIVETEVI AL CANALE! :D

#DimagrireLaPancia #PanciaPiatta #ComeEliminareLaPancia

*PERSONAL COACH ALESSANDRIA - ALLENATORE RUNNING - PERSONAL TRAINER A DOMICILIO NOVI LIGURE**

venerdì 18 settembre 2020

L'EFFETTO CUMULATIVO in allenamento [Allenatore Nel Settore Running]


**L'EFFETTO CUMULATIVO**

Ovvero l'efficacia nello spostare l'enfasi sulla costanza/continuità dell'allenamento fatto bene e a piccole dosi, piuttosto che "annientarsi" su grossi volumi di esercizio svolti sporadicamente.
HOT TOPIC per tutti coloro che per lavoro o altri motivi, si ritrovano con poco tempo a disposizione!

Come vi strutturerei la settimana con 3 allenamenti da 30 minuti ciascuno? E con 5?

Nel nuovo video vediamo insieme qualche proposta! :D

**LIKE, CONDIVIDETE E ISCRIVETEVI AL CANALE!**

#MattiaBianucciTrainer #PersonalTrainerADomicilio #LaCostanzaInAllenamento #MyOwnWorkoutTV


**PERSONAL TRAINER A DOMICILIO ALESSANDRIA**
PERSONAL COACH NOVI LIGURE

mercoledì 9 settembre 2020

INDOOR ROWING & CORSA - Compatibilità e Trasferibilità [Vogatore - Running Clinic]


**HOT TOPIC** su richiesta!!

In cosa si completano e in cosa differiscono l'Indoor Rowing e la Corsa?

Ma soprattutto, qual'è il rapporto allenante a parità di tempo dedicato ad una disciplina piuttosto che all'altra?

E infine, la bomba: quale dei due è lo sport più completo e a minor rischio infortuni?

#CanottaggioIndoor #Running #MyOwnWorkoutTV #MattiaBianucciTrainer #PersonalCoach #PersonalTrainer


**LIKE, CONDIVIDETE E ISCRIVETEVI AL CANALE**

Personal Coach Alessandria - Personal Trainer Novi Ligure
Indoor Rowing Alessandria



domenica 6 settembre 2020

CANOTTAGGIO INDOOR 10 KM - Primo Test su Remoergometro ad Acqua [Indoor Rowing Alessandria]

Buona Domenica amici, ma soprattutto Amiche! :)


Venendo dalla meravigliosa spedizione sul Monte Ebro di ieri pomeriggio - questa mattina, con relativamente poche ore di sonno, ma ossigenato e ispirato dall'altura - intorno alle 11:00, dopo vari esercizi di mobilità articolare e riscaldamento, mi sono comodamente seduto sul sellino del mio Toorx Rower Sea - obiettivo: 10km sotto i 40 minuti. Sensazioni ottime!

A questo giro ho utilizzato un vogatore/remoergometro "ad acqua" piuttosto evoluto e dotato di un computer di bordo molto preciso, con una regolazione del damper a 4,5, ovvero la linea, o se preferite il livello ottimale di acqua da riempire nel serbatoio per simulare un feeling di voga il più vicino possibile alla situazione reale in barca.


La strategia: suddividere il chilometraggio in un negative split (progressivo) di 8 + 2 km; nella la prima parte ad una media colpi al minuto (spm) di 25, mentre nella seconda, focus sul portare gradualmente il ritmo in crescendo fino a 33. Tutto come da copione, gestione di sforzo perfetta e aggiungerei anche che gli ultimi 1500m sono stati davvero esaltanti e in accelerazione al fine di centrare l'obiettivo!


Missione compiuta! Termino infatti la mia prova, super soddisfatto in 39':38". A corredo di questo reportage, potete trovare alcuni screenshot del computer di bordo a confermare quanto esposto!

Prossimo step mezza maratona? Chissà! :D Rimanete sintonizzati!


E per oggi è tutto, linea allo studio!


Mattia Bianucci Personal Coach Alessandria e Personal Trainer Novi Ligure

Indoor Rowing Alessandria

https://g.page/mjbaner?gm