Mattia Bianucci - Personal Trainer Running - Alessandria,Valenza,Casale, Novi Ligure: running coach

Aiutami a far crescere il sito con una piccola donazione. Grazie! ;)


"AIUTAMI A FAR CRESCERE IL SITO CON UNA PICCOLA DONAZIONE. GRAZIE! ;)"
Visualizzazione post con etichetta running coach. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta running coach. Mostra tutti i post

sabato 1 luglio 2023

26^ SULLE STRADE dell'ASSEDIO - Canelli: Luca Brusasco ottavo assoluto

 

Mattia Bianucci, Running Coach e Allenatore per la Corsa Alessandria, Asti - Personal Trainer Online Piemonte


Classifica 26^ Sulle Strade dell'Assedio - Asti, con i primi 10 assoluti

Luca Brusasco - Vittorio Alfieri Asti

Ieri sera, a Canelli - è andata in scena la 26^ edizione della "Sulle Strade dell'Assedio". Tra un parterre di Atleti di notevole spessore tecnico, provenienti sia dalla provincia di Alessandria che da quella di Asti, Luca Brusasco conferma il suo stato di forma in costante crescita, concludendo la sua prova con un ottavo posto assoluto che vale.


PER PROGRAMMI DI ALLENAMETO RUNNING, CONSULENZA SPORTIVA E PERSONAL TRAINING, contattatemi a questi link:


mercoledì 17 maggio 2023

ALLENATORE PER LA CORSA Pavia - Personal Trainer Online

 

Running Coaching - Consulente Sportivo - Personal Coach Provincia di Alessandria


PER PROGRAMMI DI ALLENAMENTO CORSA - dai 5km alla Maratona e per VIDEO CORSI Fitness Online, contattatemi a questi link:



lunedì 1 maggio 2023

Enrico Manfredini - GP Parco Alpi Apuane: Nuovo PB alla 10 km da Castello a Castello di Lerici

 

Mattia Bianucci - Personal Trainer e Running Coach


Commento:
"Percorso non facile, fra cambi di direzione e pendenze; con un super piattone tutto dritto avrebbe potuto starci la sorpresa del sub 35', ma sono contentissimo!".

PER CONSULENZA SPORTIVA E PROGRAMMI RUNNING DAI 5 KM ALLA MEZZA MARATONA, MARATONA, ULTRAMARATONA E DISCIPLINE DI TRAIL RUNNING, CONTATTATEMI A QUESTI LINK:

sabato 22 aprile 2023

LUDOVICO PEDRETTI & NICOLETA DIANA SANDA - secondo e seconda assoluti alla "Tri Pass e una Vulada" UISP di Gropello Cairoli

 

Mattia Bianucci Personal Running Trainer e Consulente Sportivo

Gabrielle Roselli 1° (Atletica Novese) , Ludovico Pedretti 2° (Atletica Pavese), 
Hicham Dhimi 3° (Atletica Novese)


Nicoleta Diana Sanda (Atletica Pavese), seconda alle spalle di Benedetta Broggi

PER PROGRAMMI PERSONALIZZATI RUNNING dai 5 km alla Mezza Maratona, Trail Running e Ultramaratona, contattatemi a questi link:


giovedì 5 gennaio 2023

RUNNING COACH Online - Brescia, Como, Cremona

Personal Coach Running e Consulente Sportivo Online - Brescia, Como, Cremona



Per Tabelle di Allenamento Running, dai 5 km alla Maratona e Trail Running, contattatemi a questi link:

lunedì 26 dicembre 2022

RUNNING COACH Online - Vercelli Piemonte

Istruttore di Atletica Leggera e Podismo Vercelli - Consulente Sportivo Online


Per Tabelle di Allenamento Corsa, dai 5 km alla Maratona e Discipline di Trail Running, contattatemi qui:
IG: mattia.bianucci.trainer

venerdì 9 dicembre 2022

PERSONAL TRAINER & RUNNING COACH Alessandria, Valenza, Novi Ligure

Palestre alessandria, palestre alessandria prezzi, palestra alessandria centro, abbonamenti personal trainer, palestra alessandria corsi, pilates alessandria, personal trainer riabilitativo, my trainers prezzo


Il "Bigiornaliero", anche conosciuto come doppia seduta di giornata, è un qualcosa di fattibile soltanto per atleti professionisti, o le varie combinazioni possono essere adattate per accomodare le esigenze di una piu' ampia "fetta" di praticanti? ALL NEW su The Original #myownworkouttv **LIKE CONDIVIDETE E ISCRIVETEVI AL CANALE

**PER CONSULENZA E PROGRAMMI DI PERSONAL COACHING RUNNING & FUNZIONALE CONTATTATEMI A QUESTI LINK:
IG: mattia.bianucci.trainer

lunedì 30 maggio 2022

La PERIODIZZAZIONE Non LINEARE: Cos'è? [Zibaldone Deluxe 💊] - Istruttore Ateltica Leggera e Allenatore Running Provincia di Alessandria


ALL NEW!!! ZIBALDONE DELUXE!! :D

La periodizzazione non-lineare si pone come obiettivo quello di “mescolare” i principali stimoli di allenamento durante il microciclo settimanale.  La presenza costante di allenamenti di base, forza e velocità permette di mantenere...

Su The Original #MyOwnWorkoutTV
LIKE e ISCRIVETEVI al Canale!

PER PROGRAMMI DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATI:
https://facebook.com/mattiabianuccitrainer
https://facebook.com/mjbaner
https://mattia-bianucci-personal-trainer-online.business.site/


mercoledì 30 marzo 2022

Attenzione alla SUPER SESSIONI!! 💊 Le Pillole del Coach


Preferisco limitare i rischi di infortunio e massimizzare le possibilità di essere pronti sulla linea di partenza alla data prestabilita, “predicando” il concetto di allenamento moderato (e controllato) di settimana in settimana, piuttosto che fare i leoni in allenamento - dando tutto con relativi super screenshot di dati GPS, per poi magari ritrovarci infortunati la settimana prima della gara a lungo preparata. In allenamento non si va mai a pieno sforzo, quello lo lasciamo al giorno che conta, cioè la data cerchiata in calendario. Ci alleniamo per COSTRUIRE, non per SPEZZARE.

LIKE E ISCRIVETEVI al Canale 👍
Per PROGRAMMI di ALLENAMENTO Personalizzati:
IG-dm: mattia.bianucci.trainer

sabato 12 febbraio 2022

La Differenza tra LONG JOGGING e CORSA LUNGA AEROBICA? 💊


In questo VLOG rapido e su richiesta, vediamo assieme cosa differenzia il Long Jog (o Corsa Lunga Lenta) dalla Corsa Lunga Aerobica anche definita CLS.
SOLO su The Original #MyOwnWorkoutTV

LIKE e ISCRIVETEVI al Canale! (Y)

PER PROGRAMMI PERSONALIZZATI:
IG: mattia.bianucci.trainer

mercoledì 15 dicembre 2021

JOGGING: I Benefici Fisiologici - PARTE 2 💊 [Running Coach Alessandria-Novi Ligure]


ALL NEW!! SOLO su The Original #MyOwnWorkoutTV!!!

Il termine "Jogging" fu coniato tra gli anni '60 e '70 dal tecnico neozelandese Arthur Lydiard e dallo statunitense Head Coach dell'Università dell'Oregon", Bill Bowerman. In questa nuova puntata, vediamo insieme in cosa consiste la "Seconda Fase del Jogging".

#jogging #corsalenta #joggingbenefici

**PER PROGRAMMI DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO, contattatemi in privato: https://facebook.com/mattiabianuccitr... https://facebook.com/mjbaner IG: mattia.bianucci.trainer

#biocorrendo #biocorrendoclassifiche2021 #biocorrendofoto #biocorrendocalendario2022 #biocorrendofidal #genovadicorsa #atleticanovese

lunedì 6 settembre 2021

RUNNING e PROVE RIPETUTE: Come impostare al meglio i tempi di recupero [Running Coaching Alessandria-Novi Ligure-Tortona]

 

Per programmi di allenamento personalizzati potete contattarmi
a questo link: http://facebook.com/mattiabianuccitrainer


I tempi di recupero devono soddisfare determinati requisiti ed essere progettati adeguatamente per ottenere la risposta fisiologica che ricerchiamo dalla sessione di allenamento. Analizziamo tre esempi:

Recupero piu' corto del tempo impiegato per correre la ripetuta

L'obiettivo, in questo caso - è quello di correre un allenamento di alta qualità aerobica al fine di aumentare la consunzione di ossigeno con un livello di stress organico medio. Qui viene anche a verificarsi un "crossover" nella zona anaerobica in termini di costruzione della capacità aerobica, dal momento che il "debito d'ossigeno" è presente. Questi lavori è meglio svolgerli correndo ripetute sui 400m al ritmo dei 3-5km (cioè togliendo molta intensità da ogni 400) con recuperi brevi ma svelti da 45 secondi/200m in "fluttuazione", in modo tale che l'atleta possa essere subito pronto a rientrare al ritmo da zona 3-5km per la ripetuta successiva da 400m. Piu' si rimane nella zona di intensità 3-5km, meglio si ottiene il doppio beneficio dell'aumento della consuzione di ossigeno (potenza aerobica) E un incremento della capacità anaerobica.

Questo tipo di lavoro dove l'intensità viene tolta dal workout con recuperi piu' corti delle ripetute, siano esse da 400m o da 1km - è l'approccio preferito da chi vi scrive durante un'intero ciclo annuale di allenamento, diversamente dagli altri due esempi che tra poco andremo a vedere - che sono assolutamente necessari, ma essenzialmente limitati a 4-8 settimane di lavoro sulla potenza anaerobica.

Recupero lungo circa come il tempo impiegato per correre la ripetuta

Qui l'obiettivo è quello di eseguire un workout che sviluppi un grosso debito di ossigeno così come simulare e testare un ritmo gara sui 1500m al fine di preparare l'atleta agli impegni agonistici in avvicinamento. 4 X 400m con 60 secondi/200m recupero in "fluttuazione" corrispondono circa alla distanza di gara e sono sufficienti per mettere alla prova la capacità dell'atleta di correre a ritmo gara specifico in allenamento. 

Un recupero equivalente non consentirebbe troppo "tempo di recupero" - ciò significa che le condizioni per simulare la gara sarebbero a malapena preservate. Questo lavoro sulla potenza anaerobica non mette KO l'atleta ma è sufficiente per migliorare l'abilità organica di resistere al ritmo gara. Correre una quantità maggiore di 400m con recuperi piu' lunghi non andrà a replicare "l'ambiente di gara" - bensì aumenterà considerevolmente il rischio di raggiungere alti livelli di acidosi sistemica, da cui l'atleta potrebbe faticare a recuperare. Un recupero relativamente lungo, spesso svolto completamente da fermi o al passo, incoraggia tale rischio - dal momento che l'atleta sarà piu' fresco e tentato a correre la ripetuta da 400m successiva piu' veloce del ritmo gara di riferimento. 

Se nell'esempio precedente vi parlavo di togliere l'intensità dalla ripetuta, qui con i lavori sulla potena anaerobica, parliamo invece di togliere la quantità dal workout!

Recupero piu' lungo del tempo impiegato per correre la ripetuta

Anche qui l'obiettivo è quello di aumentare la potenza anaerobica, permettendo all'atleta di abituarsi alla "pressione" della corsa svelta sostenuta. Arch Jelley, Coach di John Walker - talvolta prescriveva ai suoi fondisti e mezzofondisti una sessione di 2 X 4 giri di pista a ritmo da 3km con 10-15 minuti di recupero. Arthur Lydiard dava da svolgere prove sul tempo come 2 X 600m per gli ottocentisti e 2 X 3 giri di pista per i 1500m, piu' veloci del ritmo gara, anche in questo caso con recuperi lunghi. Sia Jelley che Lydiard hanno utilizzato queste sessioni con molta parsimonia. Un altro esempio per uno specialista sugli 800m potrebbero essere solo 2 X 400m di altissima qualità prossima al massimale con recupero lungo (2 X 400M a ritmo da 400-800 con recupero di 12 minuti/4 giri di pista. Lo scopo qui è lo stesso, in piu' i 400m veloci aumenteranno la capacità organica di durare nei primi 400m veloci di una gara sugli 800m. Il recupero lungo da 12 e piu' minuti permetterà al corpo di rigenerarsi pienamente, permettendo così all'atleta di correre la ripetuta allo stesso passo o leggermente piu' forte. Così facendo otteniamo un effetto allenante di qualità ad un ritmo veloce, piuttosto che un effetto inefficace in cui le ripetute vengono corse via via piu' lentamente a causa di un recupero inadeguato.


lunedì 26 luglio 2021

COSTRUIRE LA BASE AEROBICA (Personal Trainer Alessandria)

 


Arthur Lydiard e gli Arthur Boys: terzo da sinistra, Barry Magee

“L'80% del tuo potenziale stagionale risiede nella costruzione della base. Tutti gli extra... colline, intervalli, rifinitura... sono buoni e validi solo quanto la base permette loro di essere.
Quindi, COSTRUISCI LA BASE!!! E costruiscila con una buona, solida, corsa aerobica.”
Coach Barry Magee

PER PROGRAMMI DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO POTETE CONTATTARMI SU:


domenica 30 maggio 2021

MONFERRUN 2021 - Impressioni sulla Quarta Edizione [CorriPiemonte - CDS Mezza Maratona - Fidal Piemonte]


La quarta MonferRun è andata in scena questa mattina a Nizza Monferrato, dopo diversi rinvii. Nel nuovo Vlog trovate le mie impressioni a caldo (letteralmente 😃) su questa bella mezza maratona ondulata in mezzo ai colli del Monferrato astigiano. 🤓 Enjoy!
SOLO su The Original #MyOwnWorkoutTV

PER PROGRAMMI DI PERSONAL TRAINING E RUNNING, POTETE CONTATTARMI A QUESTO LINK: