Come
ho ricordato in un recente video - è necessario distinguere due tipi
di tendinopatia Achillea: quella che coinvolge la parte mediana del
tendine e quella Intersezionale, cioè che coinvolge il punto in cui
il tendine si "innesta" nell'osso del calcagno.
Nella
foto allegata al post qui a sinistra (un "case study" tratta da una
pubblicazione scientifica), vediamo i tendini di un maratoneta che ha
continuato, tramite varie procedure di "contenimento", ad
allenarsi sul dolore, in pessime condizioni di salute.
Ecco,
questo è il punto a cui non arrivare nel modo più assoluto.
L'infiammazione e il dolore annesso sono chiari segnali che il piede
vi sta mandando affinché riduciate immediatamente il sovraccarico
sul tendine - sia dal punto di vista quantitativo (km corsi) che
qualitativo (sessioni sul passo/sprint/intervalli).
È
necessario quindi, in casi acuti come in foto, sospendere la corsa
immediatamente per un periodo di tempo definito dalle valutazioni del
fisioterapista in linea con il preparatore ed andare a lavorare in
modo mirato non solo sui sintomi (dolore e infiammazione) ma
soprattutto sulla causa (eccessivo sovraccarico):
Evitare
qualsiasi movimento che porti il piedi in "dorsiflessione";
ad esempio, lo stretching classico su scalino col pieno range di
movimento (ROM) risulta controproducente, in quanto da posizione
dorsiflessa l'osso del calcagno continuerà a premere/comprimere il
tendine danneggiandolo ulteriormente.
-
Lavorare sulla tecnica di corsa, sulla postura e sul rilassamento
generale - in questo caso specifico degli arti inferiori, ma
soprattutto imparare ad appoggiare con tutta la pianta del piede,
limitando i tempi di contatto al suolo dello stesso.
L'atleta
a cui appartengono i piedi esaminati è riuscito, tramite
l'applicazione per circa 2 mesi delle procedure appena descritte, a
rinormalizzare la situazione in maniera soddisfacente - evitando
"l'ultima spiaggia", ovvero l'intervento chirurgico.
In
conclusione è fondamentale tenere a mente questo: anche se la
situazione viene risolta definitivamente o quasi, tornare alle
vecchie abitudini che hanno portato all'infortunio - essenzialmente
il sovraccarico garantito da mesi, anni, settimane di allenamento con
SOLO CORSA, trovo che sia una mossa poco saggia e pericolosa

Train
Smart
#achillestendonitis
#PersonalTrainer
#Tendine
#MyOwnWorkout
Personal Coach Alessandria - Personal Trainer Novi Ligure - Istruttore Indoor Rowing
https://g.page/mjbaner?gm