sabato 26 giugno 2021
FITNESS SU MISURA AD ALESSANDRIA E NOVI LIGURE - Personal Coach a Domicilio
Etichette:
10 migliori personal trainer,
atletica leggera novi ligure,
palestre alessandria,
personal coach alessandria,
personal trainer novi ligure,
running coach alessandria,
Trail Running
Ubicazione:
15122 Alessandria AL, Italia
mercoledì 23 giugno 2021
🤓 MENTAL TRAINING NELLO SPORT 🤓 [Running Coach Personal Trainer Alessandria - Novi Ligure]
lunedì 21 giugno 2021
QUANDO UNA TAGLIA NON SI ADATTA A TUTTI [Running Coaching Trail Running Alessandria]
Quando una taglia non si adatta a tutti.
Analisi di una tabella di allenamento random su segnalazione.

sabato 19 giugno 2021
PERSONAL FITNESS TRAINER COACH AD ALESSANDRIA [Fitness su Misura a Novi Ligure]


“Ciao Mattia!
Sono un podista di 47 anni con una certa esperienza nella corsa su strada, su distanze dai 10km fino alla maratona; la mia domanda è questa.. è possibile, e qui uso un termine che ribadisci sempre - “trasferire” questo “background” di preparazione atletica al mezzofondo su pista, per “giocare” e sperimentare un po' su distanze dai 1500m ai 3000m?”
Grazie mille
F.
MBT: Quando decidi di “diventare” un atleta di mezzofondo, o almeno di esplorare un mondo della corsa che presenta sfide e ricompense ricche e varie tanto quanto quelle del mondo della corsa su strada, ci sono alcuni punti da tenere in considerazione...
Potete leggere la risposta completa su #MyOwnWorkoutTV nella sezione Community a questo link:
giovedì 17 giugno 2021
DIETA CHETOGENICA 🤓 e l'allenamento del runner: evidenze scientifiche [Istruttore Atletica Leggera, Podismo e Personal Trainer Alessandria]
mercoledì 16 giugno 2021
DIETA CHETOGENICA E RUNNING 💊 [Personal Fitness Trainer Alessandria - Running Coaching Novi Ligure]
Lo studio in questione, appena pubblicato su Medicine & Science in Sports & Exercise, proviene da un gruppo dello Sports Performance Research Institute New Zealand presso la Auckland University of Technology, guidato dal dottorando David Shaw. Non è uno studio perfetto, ma ha alcuni punti di forza notevoli rispetto a molte ricerche relative alla dieta: uno studio “randomizzato” con un rigoroso controllo della dieta e un periodo di 31 giorni per adattarsi alla dieta sconosciuta. E affronta una domanda molto semplice ma atleticamente importante: si diventa piu' veloci su una dieta chetogenica, che è progettata per insegnare al vostro corpo a contare quasi esclusivamente su grassi e chetoni (un carburante supplementare che il corpo produce in quasi assenza di carboidrati)?
Alcuni dettagli: lo studio è iniziato con 10 atleti di endurance maschi ben allenati, tutti maratoneti sub-3:30 che corrono più di 30 miglia a settimana, nessuno con esperienza precedente con una dieta chetogenica. Due di loro non sono riusciti a rispettare le condizioni dello studio, quindi l'analisi finale comprende 8 soggetti. Tutti i soggetti, in ordine casuale, hanno completato due protocolli di 31 giorni: uno consumando le loro diete normali, l'altro su una dieta chetogenica, con una serie di test fisiologici e di prestazioni prima e dopo ogni blocco da 31 giorni.
Le diete normali, per questo gruppo di persone avevano una media del 42,9% di carboidrati, 38,5% di grassi e 18,6% di proteine. Gli obiettivi prescritti per la dieta chetogenica erano meno di 50 grammi al giorno di carboidrati, 15-20 % delle calorie da proteine e 75-80 % da grassi. I soggetti hanno ricevuto gratuitamente olio di cocco, olio d'oliva, cereali LCHF e frutta e verdura scontata, e i loro rapporti dietetici sono stati attentamente monitorati. Hanno concluso per avere una media di 34 grammi di carboidrati al giorno (4,1 % delle loro calorie), con il 77,7 % di calorie dai grassi e il 18,2 % da proteine. Gli esami regolari del sangue e delle urine hanno confermato che i soggetti erano davvero costantemente in chetosi.
C'erano due valutazioni di base: un test su tapis roulant in progressiva accelerazione, che ha permesso ai ricercatori di misurare il VO2max allo sfinimento e anche di valutare l'efficienza in una gamma di diverse velocità mentre il tapis roulant accelerava, mentre l'altro era una semplice corsa fino all'esaurimento al ritmo equivalente al 70 % del VO2max, che i soggetti avrebbero potuto mantenere in media per circa quattro ore (significativamente più lento del ritmo maratona, che è in genere qualcosa intorno all'80 % del VO2max). Durante la corsa fino all'esaurimento, hanno ricevuto una bevanda sportiva a base di carboidrati (durante la prova di dieta normale) o una bevanda artificialmente dolcificata con lo stesso numero di calorie da olio di cocco (durante la prova chetogenica).
Nel test di efficienza, non c'era alcuna differenza tra le diete a velocità di esercizio inferiori - corrispondenti circa al 60 % del VO2max. Una volta che il ritmo è salito al di sopra del 70 % del VO2max, tuttavia, i corridori in dieta chetogenica sono diventati significativamente meno efficienti: avevano infatti bisogno di più ossigeno e più energia per sostenere un determinato ritmo. Il loro VO2max stesso, cioè la quantità massima di ossigeno che potevano usare al minuto, è rimasto lo stesso con entrambe le diete, ma
la velocità a cui potevano correre mentre consumavano l'ossigeno era inferiore con la dieta chetogenica
.


#AlimentazioneSportiva #DietaeRunning #DietaChetogenica #AcidiGrassi #FisiologiaDelloSport101 #MyOwnWorkout #MattiaBianucciTrainer #NonSoloFitnessFormazione
PER PROGRAMMI DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO POTETE CONTATTARMI QUI
MAPS:
martedì 15 giugno 2021
PERSONAL FITNESS TRAINER - Allenatore a domicilio Novi Ligure
Per conoscere modalità e tariffe del mio servizio di Personal Trainer a domicilio ad Alessandria e Novi Ligure, contattatemi a questo link: http://facebook.com/mattiabianuccitrainer
oppure nei commenti qua sotto
Iscriviti a:
Post (Atom)